In lingua italiana ↡
The body: The most basic and innate form of communication & Alternative communication: Sign language
Dialogue through the body is the most natural and pure form.
Because initially there is no “culture” that influences this form of communication, because it is not born as a “language”, the one that is emulated by one’s family, the one that is learned in schools, the one that is handed down.
Body language is poetry, it is basic, it is essential, it is universal, it is innate.
The nuances of this language are infinite, because there are no limited labels such as written or vocal words, movement is a broad form, like a dance form, it transmits and excites people, even tears, even smiles, even the movement of the hair is a form of dialogue, it is a language that is as real as possible.
I was very surprised to have experienced these experiences on my skin when I traveled to many different countries, with different languages, I, being deaf, I have always managed to communicate more easily than hearing people with foreign people, without having to use the “world” language like English, because of deafness, I had the opportunity to learn and better use my expressions, body gestures that really emulate every natural movement we make, so basically every person can understand.
We are talking even just a simple indication with your fingers to refer to something or someone, or simply the movement of the hands when we try to say “eat”, or shake the head to say yes or no, and so on.
But, this native language can be much, much more.
The synchrony of the energetic vibrations that produce the body movement is more powerful than the voice, creates more extensive dynamics and has a greater influence on shaking the inner energies.
Written words, on the other hand, are simply labels of various meanings by which we have been taught, the energy vibrations we produce in our minds through memory, imaginations, and manifestation, not writing itself.
The two form of communication, the voice and the writing, are personally more “indirect”.
Even animals can understand the basic communication of the body of human beings, despite the profound diversity of the life form, but never with words or writing, they are taught and influenced only.
Then, another example in my opinion more striking:
I don’t know if it is the right definition or not, but infants and children are initially like deaf people, they understand, perceive and excite through touch, sight, imagination and empathy.
They do not listen to the words, they grasp the meanings by observing the movements.
A newborn laughs seeing only the movements of the parent’s body, he does not smile if we say “how cute you are”, at most he can respond positively to the humor of the tone of his voice, because he still could not understand the meaning of those words, but the movements do, if you act in a funny and suggestive way, the child will laugh, which is why, in my opinion, it is a direct and native form of communication.
I think that one of the interesting enhancements, improvements, extensions of this innate form of communication is that: the sign language.
Because for example if I say “I feel sad”, but sadness can have many different shades of emotion, sometimes sadness can be caused by frustration or disappointment or low self-esteem, sign language is extensive, and it helps precisely in this, accompanying the listening person to better understand the origins and nuances of the person’s sadness.
I think it will help people to have a broader view on body communication, deepening more and more knowledge with themselves.
Expressing oneself using the expressions and movement of the body gives the person the freedom to use every muscle of emotions to be able to leave better.
Sorry, if i didn’t express myself well.
– My old thoughts –
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
I would like to know your interpretations, your thoughts, your opinions, because I am sure that I have omitted or ignored something profound, which perhaps you know.
So please, if you wish, write it to me in the comments or by email.
Thank you, kind wayfarer
Il corpo: La forma di comunicazione più basilare e innata & Comunicazione alternativa: Lingua dei segni
Il dialogo attraverso il corpo è la forma più naturale e pura.
Perché inizialmente non c’è “cultura” che influenzi questa forma di comunicazione, perché non nasce come “lingua”, quella che si emula dai propri famigliari, quella che si impara nelle scuole, quella che si tramanda.
La lingua del corpo è poesia, è basilare, è essenziale, è universale, è innata.
Le sfumature di questa lingua sono infinite, perché non ne esistono etichette limitate come le parole scritte o vocali, il movimento è una forma ampia, come una forma di danza, trasmette ed emoziona le persone, anche le lacrime, anche i sorrisi, persino anche il movimento dei capelli sono una forma di dialogo, è una lingua più vera possibile.
Mi ha sorpreso molto di aver provato queste esperienze sulla mia pelle quando ho viaggiato in molti differenti paesi, con lingue diverse, io, essendo sordo, ci sono sempre riuscito a comunicare più facilmente rispetto alle persone udenti con le persone straniere, senza dover usare la lingua “mondiale” come quella inglese, perché alla sordità, io ho avuto la possibilità di imparare e di usare meglio le mie espressioni, i gesti del corpo che emulano realmente ogni movimento naturale che facciamo, così basilarmente ogni persona può capire.
Stiamo parlando anche solo una semplice indicazione con le proprie dita per riferire a qualcosa o a qualcuno, oppure semplicemente il movimento delle mani quando cerchiamo di dire “mangiare”, oppure scuotere la testa per dire di si o di no, e via.
Ma, questa nativa lingua può essere molto, molto di più.
La sincronia delle vibrazioni energetiche che produce il movimento corporale è più potente rispetto alla voce, crea delle dinamiche più estensive e influiscono maggiormente nel scuotere le energie interiori.
Le parole scritte invece sono semplicemente delle etichette di vari significati dai quali siamo stati insegnati, le vibrazioni energetiche li produciamo nelle nostre menti attraverso la memorie, le immaginazioni, e la manifestazione, non la scrittura da sé.
Le due forme di comunicazione, la voce e la scrittura, sono personalmente più “indirette”.
Persino gli animali riescono a comprendere la comunicazione basilari del proprio corpo degli esseri umani, nonostante la profonda diversità della forma di vita, ma comunque mai con le parole o la scrittura, quelli si insegnano e si influenzano soltanto.
Poi, un’altro esempio a mio parere più lampante:
Non so se è la definizione giusta o meno, ma i neonati ed i bambini inizialmente sono come le persone sorde, comprendono, percepiscono ed emozionano attraverso il tatto, la vista, l’immaginazione e l’empatia.
Loro non ascoltano le parole, loro colgono i significati attraverso l’osservazione dei movimenti.
Uno neonato ride vedendo solo i movimenti del corpo del genitore, non sorride se diciamo “come sei carino”, al massimo può reagire positivamente alla comicità del tono della voce, perché ancora non potrebbe comprendere il significato di quelle parole, ma i movimenti si, se ti agiti in modo divertente e suggestivo, il bambino riderà, per questo, a mio parere, è una forma di comunicazione diretta e nativa.
Penso che uno dei interessanti potenziamenti, miglioramenti, ampliamenti, di questa innata forma di comunicazione sia: La lingua dei segni.
Perché ad esempio se io dico “Mi sento triste”, ma la tristezza può avere tanti tipi di sfumature delle emozioni diverse, qualche volta la tristezza può essere causata dalla frustrazione o dalla delusione o dalla scarsa autostima, la lingua dei segni è estensiva, e aiuta proprio in questo, accompagna alla persona ascoltante di comprendere meglio le origini e le sfumature della tristezza della persona.
Penso che essa aiuterà ulteriormente alle persone di avere una visione più ampia sulla comunicazione del corpo, approfondendo sempre di più la conoscenza con sé stessi.
L’esprimersi usando le espressioni e il movimento del corpo, lascia alla persona la libertà di usare ogni muscolo delle emozioni per poter esprimere meglio.
Scusate, se non mi sono espresso bene.
– I miei vecchi pensieri –
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
Mi piacerebbe conoscere le tue interpretazioni, i tuoi pensieri, i tuoi opnioni, perché io sono sicuro che ho omesso o ignorato qualcosa di profondo, cosa che forse tu lo sai.
Quindi, per favore, se lo desideri, scrivemelo nei commenti oppure tramite email.
Grazie, gentile viandante
? Aiuto Alieno Animal Animale Animals Benvenuto Chaos Comunication Comunicazione Conoscenza Creature fantastiche Deaf Deafness Death Disability Disabilità Disabled Dream due sogni contemporaneamente Epic Epico Fantastic creatures Future Futuro Help How are you? I am Knowledge Life Lingua dei segni Lucid dream magia Magic Man in black Maschera Memoria Memories Mistero Mystery Nuovo Obscene Ombra Osceno Parola Pensiero Poem Poesia Portal Portale Presentation Presentazione Research Ricerca Rovine Ruins Shadow Sign language Simbolo Sogno Sogno lucido Sordità Sordo Space Special Speciale Storia Storia vera Story Stranezza Strangeness Symbol Thought two dreams at the same time Ufo Unico Unique Uomo in nero Violence Violent Violenza Vita Welcome Word Zombie
well said! so very true! 🙏🏼
LikeLiked by 1 person
Thank you, I’m glad that you wrote me again a comment, I really appreciate it :]
Very kind
LikeLiked by 1 person
Very true. Body language is natural and universal, though some may be peculiar only in certain cultures.
LikeLiked by 1 person
Thank you very much for the comment
I’m so glad to receive it from you :]
Anyway yes, you are right, however it’s only one which is innate (excluding mental communication, telepathy) so I thought it would be very useful and important to improve it, other than the words and the voice.
Thank you again
LikeLiked by 1 person
Actually you expressed in writing pretty well! 😊👍
LikeLiked by 1 person
Oh, what relief :]
Thank you very much, very kind
LikeLiked by 1 person